Come diventare tatuatore: il conseguimento dell’idoneità sanitaria per accedere ad una professione sempre più richiesta.
Come diventare tatuatore è una domanda che ci viene posta spesso da chi vorrebbe approcciarsi a questa professione perché crede di averne l’attitudine e il talento.
Innanzitutto, spieghiamo perché diventare tatuatore è una scelta importante.
Si tratta di un mestiere in cui le ambizioni artistiche vanno rafforzate con competenze tecniche, oltre a richiedere specifiche conoscenze di anatomia, di fisiologia della pelle e di igiene.
Se la tua ambizione è diventare tatuatore, non potrai dunque improvvisarti!
Esistono, però, corsi professionali molto seri che ti consentiranno di sviluppare le tue inclinazioni e di acquisire l’abilitazione da tatuatore.
Noi di Scuola Victory proponiamo un corso di abilitazione per l’attività di tatuaggio e piercing che non trascura alcun aspetto della professione.
Vediamo, nello specifico, che cosa si intende per tatuaggio e piercing per comprendere come diventare tatuatore:
- il tatuaggio è la colorazione artistica della pelle attraverso l’introduzione intradermica di pigmenti generalmente mediante aghi
- il piercing consiste nella foratura di una parte del corpo per inserire anelli o metalli a scopo ornamentale
Oggi, tatuaggio e piercing non rappresentano più esclusivamente una trasgressione, ma sono da considerare una forma espressiva importante.
Sono scelte estetiche e di stile, talvolta racchiudono messaggi e desideri, e aiutano a porre in evidenza l’identità di chi sceglie di farsi tatuare o forare.
Sempre più giovani decidono di dipingere il loro corpo, addirittura il 30% dei ragazzi europei utilizza una delle due tecniche per enfatizzare la propria personalità.
Scegliere di diventare tatuatore oggi, dunque, significa aprire davanti a sé una strada di sicuro successo e imparare un mestiere serio e regolamentato.
Il tatuatore è un artista, è colui che interpreta i desideri del cliente facendoli diventare disegni permanenti e ha l’obbligo di conoscere la normativa e i rischi connessi alla sua attività.
Come diventare tatuatore con Scuola Victory?
Per accedere al corso di formazione per il conseguimento dell’idoneità sanitaria all’attività di tatuaggio e piercing, occorre avere compiuto diciotto anni ed avere conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure una qualifica professionale almeno triennale.
Il corso, della durata di 90 ore, è suddiviso in 4 moduli: potrai trovare i dettagli del corso e il form per saperne di più a questo link.
Se dunque hai appena conseguito il diploma e sei tentato di indirizzare la tua passione per il disegno, per l’estetica e per i tatuaggi verso una professione, pensa che l’idoneità sanitaria all’attività di tatuaggio e piercing è imprescindibile per costruire una professione seria e remunerativa.
20 Luglio 2018