Offerta formativa biennio: estetista o acconciatore
Offerta formativa biennio:
estetista o acconciatore
Percorso di due anni 1900 ore complessive (950 ore all’anno) Stage aziendale al primo e secondo anno per l’acconciatura, al secondo anno per l’estetica Conferisce la qualifica professionale di ESTETISTA o ACCONCIATORE Riconosciuto dalla Regione del Veneto
Il corso ha una durata di 2 anni e si rivolge a maggiorenni che hanno conseguito il diploma di licenza media. Consente di ottenere la qualifica professionale di estetista.
Il titolo corrispondente al 2° livello europeo è necessario per svolgere l’attività di estetista e acconciatore da dipendente.
Obiettivi
Il corso di qualifica professionale di operatore del benessere, indirizzo estetica ha lo scopo di formare i professionisti del benessere: estetista. Attraverso un’acquisizione bilanciata tra nozioni teoriche e competenze pratiche verranno forniti agli studenti tutte le competenze tecniche-professionali necessarie per svolgere la professione
Didattica
La didattica del corso biennale prevede l’insegnamento di tutte le discipline volte all’acquisizione delle competenze tecniche specifiche necessarie per svolgere la professione di estetista da dipendente.
pianificazione del lavoro
igiene e sicurezza
fisica
elettrologia
normative di sicurezza
accoglienza ed etica professionale
educazione alimentare
italiano
lingua inglese
contabilità e marketing
diritto e normativa del settore
informatica
laboratori di estetica
fisiologia anatomia dermatologia
chimica cosmetologica
Tempi e durata
Il corso ha una durata di 2 anni ripartiti in attività teorica, attività di laboratorio e stage.
Ha una durata complessiva di 1900 ore (circa 950 ore annue). Gli stage aziendali sono previsti per il 2° anno.
Per ottenere la qualifica di operatore del benessere indirizzo estetica è necessario superare un esame finale.
Il corso ha una durata di 2 anni e si rivolge a maggiorenni che hanno conseguito il diploma di licenza media.
Consente di ottenere la qualifica professionale di acconciatore. Il titolo corrispondente al 2° livello europeo è necessario per svolgere l’attività di estetista e acconciatore da dipendente.
Obiettivi
Il corso di qualifica professionale di operatore del benessere, indirizzo acconciatura ha lo scopo di formare i professionisti del benessere: parrucchieri d’eccellenza.
Attraverso un’acquisizione bilanciata tra nozioni teoriche e competenze pratiche verranno forniti agli studenti tutte le competenze tecniche-professionali necessarie per svolgere la professione.
Didattica
La didattica del corso biennale prevede l’insegnamento di tutte le discipline volte all’acquisizione delle competenze tecniche specifiche necessarie per svolgere la professione di acconciatore da dipendente.
pianificazione del lavoro
tecniche di comunicazione
cultura generale
lingua inglese
anatomia
dermatologia/tricologia
chimica organica e biologica
cosmetologia
tecnica professionale
igiene ed elementi di epidemiologia
sicurezza sul lavoro
laboratori di acconciatura
igiene e salvaguardia ambientale
contabilità
diritto e normative del settore
Tempi e durata
Il corso ha una durata di 2 anni ripartiti in attività teorica, attività di laboratorio e stage.
Ha una durata complessiva di 1900 ore (circa 950 ore annue). Gli stage aziendali sono previsti per il 1° e il 2° anno.
Per ottenere la qualifica di operatore del benessere indirizzo acconciatore è necessario superare un esame finale.
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare sul nostro sito accettate la nostra politica sui cookie.OKPrivacy Policy